Le isole hanno sempre un fascino speciale e la magia di un matrimonio all’Isola d’Elba non ha eguali. La Toscana è indubbiamente una delle regioni più belle d’Italia, ricca di storia, arte, paesaggi da favola ed eccellenze enogastronomiche, che la rendono una delle mete preferite dei turisti di tutto il mondo e la fanno scegliere come luogo ideale per sposarsi anche da chi viene da fuori, stranieri inclusi. Tra i tanti gioielli della regione, l’Elba ne rappresenta uno dei più preziosi, con le proprie spiagge e le acque trasparenti, che riflettono i bagliori del sole e della luna, i borghi collinari, le coste rocciose, gli ulivi, le vigne e la vegetazione tipicamente mediterranea.
Perché scegliere di celebrare il proprio matrimonio all’Isola d’Elba
Niente è come un’ isola. In nessun altro luogo ti fa sentire allo stesso tempo distanti da tutto e pienamente immersi in una comunità, lontani e “protetti”. Le isole sono quasi dei luoghi dell’anima, nei quali il tempo e lo spazio non hanno lo stesso significato che assumono altrove. Un’isola non è un posto, è un’esperienza e l’Elba non fa certamente eccezione. Anzi, questa perla del Mediterraneo conquista da sempre proprio grazie alla propria dimensione atemporale, con le casette inerpicate sui pendii e le roccaforti e una natura lussureggiante, che copre tutta la gamma dei colori. Per non parlare delle rinomate spiagge, in alcuni casi raggiungibili solo via mare, che alternano coste rocciose e sabbiose e conquistano con il turchese intenso delle acque e gli splendidi fondali marini. Viste queste premesse, un matrimonio all’Isola d’Elba non può che essere indimenticabile e romantico.
Dove sposarsi
Le coppie che decidono di celebrare le proprie nozze all’Elba possono optare per il rito religioso, da officiare in una delle chiese dei vari centri abitati che punteggiano il territorio, oppure per quello civile, da tenere presso uno degli otto municipi dell’isola (Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina e Rio nell’Elba). Da non sottovalutare è anche l’opportunità di sorprendere amici e parenti sposandosi in una delle bellissime spiagge isolane. E i più alternativi possono perfino emulare una coppia finita nel Guinness dei primati per aver celebrato il proprio matrimonio all’Isola d’Elba addirittura sott’acqua.
Quando sposarsi
Il consiglio è di organizzare il proprio matrimonio nei mesi di primavera , inizio estate o direttamente in autunno dove alla bellezza dell’isola si unisce il tempo bello, una luce meravigliosa e la tranquillità di godersi l’Isola senza il tipico sovraffollamento turistico delle località di mare in Agosto.
Il ricevimento
Per il ricevimento di un matrimonio all’Isola d’Elba c’è l’imbarazzo della scelta. Essendo una meta turistica molto rinomata, infatti, l’isola vanta numerose strutture ricettive esclusive, ma non manca la possibilità di organizzare un banchetto in campagna o di scegliere un servizio di catering in una villa affacciata sul mare.
Le nostre foto
Cerchi un fotografo di Matrimonio all’Elba?
Siamo fotografi professionisti di matrimonio, amiamo raccontare il matrimonio come una storia per immagini. Ed è bellissimo quando questa storia è ambientata nell’amata Elba.
Contattaci per ricevere un preventivo o avere maggiori informazioni sui nostri servizi fotografici
Interessante