Informazioni sul servizio fotografico
Pubblicato il:
Durata del servizio: Dalle preparazioni sposa/sposo alla fine del ricevimento
Cerimonia cattolica: Chiesa di Santa Sabina all’Aventino- Roma
Cerimonia con rito ebraico e Ricevimento: Istituto Nazionale degli Studi Romani, Roma
Musica: Manhattan Swing Band
Tipologia di servizio: 2 fotografi (Luca e Fulvia)
Per informazioni e preventivi
ContattaciMatrimonio con rito ebraico agli Istituti degli Studi Romani – Aventino
La galleria è un estratto del servizio fotografico di Antonia e Ryan una coppia mista (lei italiana e lui americano) che si sono sposati a Roma nella splendida cornice dell’Aventino.
Il matrimonio di Antonia e Ryan è difficile da descrivere, è stata una giornata piena di momenti, con cerimonia doppia, una cattolica alla chiesa di Santa Sabina e un’altra con rito ebraico presso gli Istituti degli Studi Romani, tanti sorrisi e balli sfrenati fino alla fine del ricevimento.
La giornata è stata organizzata nei minimi dettagli da Antonia che pur vivendo all’estero ha pianificato perfettamente tutto il matrimonio.
Il servizio fotografico è iniziato con le rispettive preparazioni, quella di Antonia nella casa dei genitori e quella di Ryan presso l’Hotel Sant’Anselmo , un hotel molto bello ed elegante situato all’Aventino a due passi dagli Studi Romani.
La cerimonia religiosa si è svolta alla chiesa di Santa Sabina con una bellissima partecipazione di parenti e amici.
Ma la particolarità del servizio fotografico è stata la seconda cerimonia, con rito ebraico, direttamente all’interno degli Istituti degli Studi Romani dove è stato allestito per l’occasione il baldacchino dove si sono svolte le tradizionali fasi del matrimonio ebraico (la ketubab, ovvero il contratto matrimoniale; il dono dell’anello, di proprietà dello sposo che viene dato in dote alla sposa e il tradizionale rito della rottura del bicchiere da parte dello sposo). Una cerimonia veramente emozionante!
Tra la cerimonia cattolica e quella ebraica con gli sposi ci siamo concessi una breve passeggiata al Giardino degli Aranci e sul Lungotevere per fare qualche foto di coppia.
Il ricevimento di matrimonio si è svolto agli Studi Romani, uno dei luoghi più belli e suggestivi dove festeggiare il proprio matrimonio a Roma.
Qui dopo la cena servita nel Chiostro, gli sposi e gli invitati hanno organizzato una bellissima festa sulla terrazza degli Istituti dove si è ballato fino a notte fonda tra musiche tradizionali napoletane (la sposa è di origini partenopee) e danze tradizionali ebraiche. Il tutto sotto un cielo stellato e con una vista unica su Roma che solo la terrazza degli Studi Romani sa regalare!
Un matrimonio da favola!